Dal 20 gennaio al 20 aprile 2025
presso il Palazzo del Granarone, Via Francesco Rosati - Cerveteri (Roma)
Quanti anni sono passati e mi ritrovo con te.
Albe e tramonti, vie strette e tortuose che si allargano su campi fioriti,
sapendo che ogni attesa è un ritrovarsi.
Quanti anni sono passati e mi ritrovo qui per te.
Strade di sofferenza che si sciolgono in gioia, piccoli gesti ci sostengono.
Quanti anni sono passati e mi ritrovo qui vicino a te.
Ogni ruga è una strada che abbiamo percorso, è la cura di te per me.
Senza parole, i nostri pensieri si cercano e si ritrovano in un abbraccio.
Dedico la mia fotografia a tutti gli anziani, che ci insegnano che quello che conta davvero è la vicinanza, il rispetto, l'amore, il sostegno che ci lega gli uni agli altri in un grande abbraccio.
Lisistrata
Con piacere, partecipo con questa mia fotografia "L'Abbraccio" alla Mostra collettiva d'Arte contemporanea "La Cura".
La mostra è curata dall'Associazione InArte di Fabio Uzzo - con il patrocinio del Comune di Cerveteri
]]>Inaugurazione con gli artisti venerdì 8 novembre ore 18:00
Evento curato da Spazio 40Art
Orario: mart-merc-giov ore 12.00 - 20.00 / ven-sab-dom ore 12.00 - 21.00
Mostra Incantevole contrasto con le fotografie di Lisistrata Simone e i dipinti di Alessandro Aversano
"Passaggi di confini, cosa sono se non un percorrere gli spazi alla ricerca di te in un altro da te che incontri sulla tua strada.
Abitudini che ci tranquillizzano lasciate da parte diretti verso qualcosa che prima non si conosce e poi ci affascina.
Ci avviciniamo lentamente e apriamo la nostra mente verso una visione prima sconosciuta.
Oriente - occidente, bianchi - neri, religiosi - atei, eterosessuali - omosessuali, non sono separazioni ma una linea continua, tutto dipende dal punto di vista, da dove si guarda e con quale scopo.
Cos'è il confine se non la paura che ci frena e ci imprigiona sul margine, una sicurezza illusoria di tranquillità che ci priva dell'osare e di sognare di andare oltre un limite imposto prima di tutto da noi stessi.
Con un atto di coraggio e curiosità invece di costruire muri, apriamo queste porte e attraversiamo questi confini non politici ma mentali che ci separano.
Alla fine del percorso troveremo un Incantevole contrasto che ci lega tutti insieme."
Lisistrata
Questa mostra, curata da Spazio 40Art, è un viaggio oltre i confini, tra un paese verso un altro paese, tra pietanze, mercati, colori e profumi, momenti di vita quotidiana, incontri ai tavoli tra scambi di bevute e di parole, dove le persone - prima dei paesaggi - sono i veri protagonisti.
Accanto agli scatti fotografici, ci saranno sei dipinti del pittore Alessandro Aversano, è un viaggio affrontato insieme, con la convinzione che solo superando stereotipi e pregiudizi riusciremo a saper cogliere questo "Incantevole contrasto" che è la bellezza della vita.
]]>Dal 12 al 13 ottobre 2024
presso la Sala Ruspoli, Piazza Santa Maria - Cerveteri (Roma)
Voglia di volare oltre i muri,
come un supereroe mi costruisco un aquilone
Alzo gli occhi al cielo, lassù vedo piovere cenere
Chiudo gli occhi al cielo e lassù vedo ora le stelle
Voglia di giocare
Apro gli occhi, in terra vedo solo macerie
Chiudo gli occhi e in terra vedo ora caramelle
Come un supereroe mi costruisco un aquilone per volare oltre i muri
Voglia di sognare
di camminare ad occhi aperti in una terra,
dove possa giocare, crescere, amare tra stelle e caramelle
Dedico la mia fotografia a tutti i bambini, che sognano di volare oltre i muri dell'ignoranza, dell'indifferenza, dell'incomprensione, per atterrare su una terra dove si possa giocare, crescere, amare.
Lisistrata
Con grande piacere, a distanza di qualche mese Dal Festival contro il Razzismo a Cerveteri, espongo ancora una volta la mia fotografia "Voglia di Volare" all'interno della Mostra collettiva d'Arte contemporanea "Volare".
L'evento è curato dall'Associazione InArte di Fabio Uzzo - con il patrocinio del Comune di Cerveteri
]]>presso la Galleria d'Arte IL LABORATORIO, Via del Moro, 49 - Trastevere -Roma
Moonlight Rome - fotografie di Lisistrata Simone all'interno della Mostra Collettiva Roma in 100 centimetri quadri - Roma Caputmundi un evento curato da Tina Loiodice per Spazio 40 ART
Inaugurazione il 20 agosto ore 19
L'ingresso è libero
Orario: dalle 12 alle 22 tutti i giorni
Moonlight Rome
"Riflessi e ombre si animano intorno a me nella notte
Si colora la città di nuove visioni
A passi leggeri attraverso i tuoi ponti
Al chiaro di luna danzi sotto di me nella tua eternità
Scivolando lasci nell'acqua un'impronta lieve
disegnando cerchi magici della tua storia
Attraverso a passi leggeri i tuoi ponti
Al chiaro di luna danzi sopra di me nella tua eternità
senza temere il tempo che passa
aspetti che un nuovo giorno si posi su di te"
Lisistrata
Con grande piacere partecipo con quattro mie fotografie a questa X edizione della mostra "Roma in 100 cmquadri" organizzata da Spazio 40ARt - quest'anno dedicata a "Roma Caputmundi".
Dedico queste mie fotografie a Roma, la mia "città eterna".
ROMA IN 100 CENTIMETRI QUADRI - Roma Caputmundi è una mostra collettiva curata da Tina Loiodice e Fabrizio Ena per Spazio 40 ART.
]]>Dal 20 al 23 giugno 2024
presso la Sala Ruspoli, Piazza Santa Maria - Cerveteri (Roma)
Voglia di volare oltre i muri,
come un supereroe mi costruisco un aquilone
Alzo gli occhi al cielo, lassù vedo piovere cenere
Chiudo gli occhi al cielo e lassù vedo ora le stelle
Voglia di giocare
Apro gli occhi, in terra vedo solo macerie
Chiudo gli occhi e in terra vedo ora caramelle
Come un supereroe mi costruisco un aquilone per volare oltre i muri
Voglia di sognare
di camminare ad occhi aperti in una terra,
dove possa giocare, crescere, amare tra stelle e caramelle
Dedico la mia fotografia a tutti i bambini, che sognano di volare oltre i muri dell'ignoranza, dell'indifferenza, dell'incomprensione, per atterrare su una terra dove si possa giocare, crescere, amare.
Lisistrata
Con grande emozione partecipo con una mia fotografia a questa nuova edizione del Festival contro il Razzismo, organizzato dal Comune di Cerveteri, come negli anni passati è un momento di riflessione e sensibilizzazione sul tema dell'integrazione.
L'evento della mostra è curato dall'Associazione InArte di Fabio Uzzo
]]>presso la Sala Ruspoli, Piazza Santa Maria - Cerveteri (Roma)
Sfrecciano le macchine per raggiungere una meta e da un punto all'altro della città attraversano ponti, riempiono spazi.
Il tempo percorre i luoghi, ma la fretta ci priva della visione.
Rallento lo sguardo, mi fermo, scendo e cammino, lentamente percorro lo spazio.
Ora sono spettatore, frammenti di passaggi si compongono davanti a me come in un film in corso d'opera.
E vedo con occhi nuovi e ritrovo un'anima in quello spazio che rivive in una luce inattesa.
Lisistrata
Tanti sono i racconti che le immagini intorno a noi ci ispirano, basta vedere con occhi nuovi e continuare a stupirci ed è con questo desiderio di raccontare che partecipo a questa mostra collettiva "Storytelling" con le mie fotografie, per emozionarmi viaggiando con gli altri nelle nostre storie.
L'evento è curato dall'Associazione InArte di Fabio Uzzo - Con il Patrocinio del Comune di Cerveteri
]]>presso la Sala Ruspoli, Piazza Santa Maria - Cerveteri (Roma)
Lo spazio intorno a noi è fatto di Visioni.
Il nostro sguardo si posa lentamente in un punto e poi da quello distoglie lo sguardo e in un istante quello che vediamo muta.
Punti di vista diversi ci conducono a cogliere aspetti nuovi della realtà e ci sorprendiamo a navigare in un mondo nuovo.
E in un attimo il nostro sentire, il punto di vista cambia, ci apriamo verso nuove strade e la visione non è più la stessa.
Tante molteplici "Visioni parallele" prendono vita davanti a noi.
Lisistrata
Tante sono le Visioni dove il pensiero ci conduce ed è con questo desiderio di viaggiare tra le immagini che partecipo a questa mostra collettiva "Visioni parallele" con le mie fotografie e insieme a me il pittore Alessandro Aversano che con le sue opere "La bellezza dell'imperfezione" e "Rugiada (risvegli)" traccia la sua visione parallela.
"...C'è un tempo in cui desiderai percorrere nuove vie e mi risveglia su strade mai percorse, tante molteplici visioni parallele danzano davanti a me e riesco a cogliere la bellezza nell'imperfezione."
L'evento è curato dall'Associazione InArte di Fabio Uzzo - Patrocinato dal Comune di Cerveteri
]]>presso il Palazzo Torlonia borgo etrusco di Ceri (Roma)
Sulla strada non vedo confini, ma paesaggi nuovi all'orizzonte
Albe e tramonti si susseguono e mi portano lontano
Sulla strada mi avvicino verso nuovi incontri
S'incrociano gli sguardi, è il nostro corpo che parla
Sono incontri senza confini
Ognuno di noi s'immerge nell'altro e si vedi più simile...
...sulla strada
Lisistrata
Con grande piacere partecipo con alcune mie fotografie alla mostra collettiva "Senza Confini" che si svolge dal 20 al 22 ottobre 2023 presso il Palazzo Torlonia nell'incantevole borgo etrusco di Ceri (in provincia di Roma).
L'evento della mostra è curato dall'Associazione InArte di Fabio Uzzo
]]>presso la Sala Ruspoli, Piazza Santa Maria - Cerveteri (Roma)
Una finestra sul mare
alla ricerca di un equilibrio, punti fissi che si sgretolano
In punta di piedi mi avvicino
primi passi, nuove impronte su questa via
Guardo avanti, il mio presente mi conduce a te
una terra nuova, un approdo sicuro
Dedicato a tutti i migranti, che con coraggio affrontano l'ignoto per un approdo sicuro, che purtroppo non sempre si rivela così.
Lisistrata
Con grande emozione partecipo con alcune mie fotografie a questa nuova edizione del Festival contro il Razzismo, organizzato dal Comune di Cerveteri, rivolto quest'anno al viaggio che i migranti affrontano alla ricerca di un approdo sicuro dove poter vivere.
L'evento della mostra è curato dall'Associazione InArte di Fabio Uzzo
]]>presso la Galleria d'Arte IL LABORATORIO, Via del Moro, 49 - Trastevere -Roma
Il gatto volante - fotografie di Lisistrata Simone all'interno della Mostra Collettiva Roma in 100 centimetri quadri - I Gatti de Roma un evento curato da Tina Loiodice per Spazio 40 ART
Inaugurazione il 22 agosto ore 19
L'ingresso è libero
Orario: dalle 12 alle 22 tutti i giorni
Il gatto volante
"Un salto nel vento
di colpo ti fermi
qualcuno ti guarda, ti ha visto nell'aria
Stupita l'insegui volante sui tetti:
che vuole li sotto mi guardi dal basso
se tocca il mio manto non volti il suo sguardo
Lo osservi un'istante, ma pare distante
Ti giri di lato ed è già scappato"
Lisistrata
Con grande piacere partecipo con quattro mie fotografie a questa IX edizione della mostra "Roma in 100 cmquadri" organizzata da Spazio 40ARt - quest'anno dedicata ai "Gatti de Roma".
Dedico queste mie fotografie a Gasperina - il mio "gatto volante" - una gattina che ho adottato e che mi riempie la vita con la sua leggerezza e saggezza.
ROMA IN 100 CENTIMETRI QUADRI - I Gatti de Roma è una mostra collettiva curata da Tina Loiodice e Fabrizio Ena per Spazio 40 ART.
]]>Amnesty International con L'arte in Difesa dei Diritti Umani
Mostra di pittura e fotografica, con eventi, tavole rotonde sul tema dei diritti dei migranti
presso la "Sala del Comune di Roma"
in Via Galilei, 53 - Roma
Inaugurazione mostra martedì 20 giugno dalle ore 18:30
ad accompagnare la mostra ci saranno fino al 24 giugno incontri, tavole rotonde sul tema dei diritti dei migranti con diverse associazioni partecipanti alle discussioni (il calendario degli eventi presente sul sito di Amnesty International)
"Una finestra sul mare.
Linee orizzontali che si stagliano davanti a noi.
Alla ricerca di un equilibrio, punti fissi che si sgretolano.
In punta di piedi mi avvicino.
Primi passi, nuove impronte su questa via.
Guardo avanti,
il mio presente mi conduce a te.
Una terra nuova, un approdo sicuro. "
Dedicato a tutti i migranti che con coraggio affrontano l'ignoto per un approdo sicuro, che purtroppo non sempre si rivela così.
Lisistrata
Con grande emozione partecipo con tre mie fotografie "L'Approdo_Mar Mediterraneo" a questa nuova mostra evento dal titolo "Diritti e Paradossi tra terra e mare"
organizzata da Amnesty International, dove l'arte vive in difesa dei diritti umani.
Amnesty International con L'arte in Difesa dei Diritti Umani
Mostra di pittura e fotografica, con eventi, tavole rotonde sul tema dei diritti della donna
presso la "Casa Internazionale delle Donne"
in Via della Lungara, 19 - Roma
Inaugurazione mostra mercoledì 17 maggio dalle ore 17:00
ad accompagnare la mostra ci saranno fino al 26 maggio incontri, tavole rotonde sul tema dei diritti della donna (il calendario degli eventi presente sul sito della "Casa Internazionale delle Donne")
"Un vento tra i miei capelli solleva via i pensieri.
Mi sento leggera.
Aria fresca mi ricopre il viso e mi risveglia.
Il mio cuore batte e corre veloce su un prato.
Soffi di libertà tra i capelli agitano il mio corpo.
Fermo il mio passo vedo,
oltre l'orizzonte una nuova vita davanti a me. "
Tutti abbiamo bisogno di poche cose fondamentali, ma su tutte prevale il diritto a vivere nel rispetto di ciò che siamo:
Persone Umane Uniche.
Lisistrata
Con grande emozione partecipo con una mia fotografia "Soffi di Libertà" a questa nuova mostra evento dal titolo "Vita, Libertà, Uguaglianza"
organizzata da Amnesty International, dove l'arte vive in difesa dei diritti umani.
presso la Sala Ruspoli, Piazza Santa Maria - Cerveteri (Roma)
Il nostro cammino è un percorso che affrontiamo tra luci e ombre.
Dovremmo sempre custodire nella nostra vita la curiosità di un bambino di aprire una porta davanti a noi per affacciarci con stupore verso il mondo.
Le ombre sono i periodi oscuri, gli ostacoli che affrontiamo e che ci fanno assaporare di più le cose semplici e vere della vita.
Camminando nella nostra solitudine, frenando la nostra corsa, riflettiamo sulle nostre giornate e il tempo che passa, il fanciullo che diventa adulto e poi anziano.
E' una riflessione che ci dovrebbe portare a valorizzare quanto ogni generazione può dare all'altra, i valori che ci legano e che possono farci sentire utili gli uni agli altri.
La vita è un cerchio che si percorre, tra luci e ombre e ha comunque una fine e il senso della vita dipende dalla ricchezza che diamo al nostro viaggio giorno dopo giorno.
Lisistrata
Tante sono le Luci e le Ombre che percorriamo nel nostro cammino, il poter condividere con gli altri questi momenti ci aiuta a superarli e a gioire ed è con questa voglia di condividere che con piacere partecipo a questa mostra collettiva "Luci e Ombre".
L'evento è curato dall'Associazione InArte di Fabio Uzzo - Patrocinato dal Comune di Cerveteri
]]>presso la Sala Ruspoli, Piazza Santa Maria - Cerveteri (Roma)
Lo spazio intorno a noi è fatto di Visioni.
Il nostro sguardo si posa lentamente e in un istante quello che vediamo muta, c'è un prima e un dopo, un dentro e un fuori.
Pensiero e spazio si toccano e cogliamo immagini nuove, la visione in quel momento è solo nostra.
Lasciamo andare la nostra mente, i nostri sogni prendono forma e in quello spazio davanti a noi le ombre del nostro presente iniziano a ballare.
C'è un prima e un dopo, il nostro sentire è mutato e anche la visione non è più la stessa,
tante molteplici "Visioni parallele" prendono vita davanti a noi.
Lisistrata
Tante sono le Visioni dove il pensiero ci conduce ed è con questo desiderio di viaggiare tra le immagini che partecipo a questa mostra collettiva "Visioni parallele" con le mie fotografie e insieme a me il pittore Alessandro Aversano con la sua opera "La donna nuvola":
"...C'è un tempo sospeso, una linea di orizzonte che ci porta una nuova visione e in un attimo l'immagine non è più la stessa, tante molteplici visioni parallele volano davanti a noi danzando tra le nuvole."
L'evento è curato dall'Associazione InArte di Fabio Uzzo - Patrocinato dal Comune di Cerveteri
]]>Inaugurazione con gli artisti venerdì 27 maggio ore 17:00
Evento curato da Corte dei Miracoli di Siena
Orario: venerdì - sabato dalle ore 11.00 alle 13.00 / dalle 16.00 alle 20.00
Mostra Ombre sul presente con le fotografie di Lisistrata Simone e i dipinti di Alessandro Aversano
E' con grande piacere che portiamo questa mostra "Ombre sul presente", dopo l'esposizione a Roma, anche nel Centro culturale la "Corte dei miracoli" di Siena, per condividere l'emozione di un'ombra che si fa luce verso il futuro.
"C'è un passato che ci separa da questo presente.
Le Ombre si sono fatte avanti e lentamente ritroviamo un equilibrio.
Vorremmo rimuovere i periodi oscuri, ma ogni tentativo che facciamo per nasconderli si rivela inutile e questi si ripresentano davanti a noi.
E' nei momenti di sospensione che comprendiamo quanto siamo fragili. Ma è la fragilità della vita che ci regala il dono del rispetto della vita stessa. Il rispetto per chi ha bisogno di una mano tesa, di un gesto, di una parola gentile.
Le Ombre fanno parte di noi, tante di queste rimarranno in noi. Non possiamo separarci dalle nostre ombre, ci accompagneranno sempre e ci aiuteranno a crescere.
Un giorno vedremo in fondo all'oscurità la luce, accetteremo noi stessi con le nostre debolezze e fragilità e ci apriremo agli altri. Sarà allora che vedremo dei nuovi sentieri da percorrere e sorrideremo alla vita."
Lisistrata
Questa mostra, in un suggestivo allestimento curato dalla Corte dei Miracoli di Siena, è una riflessione sui tempi, sulle "Ombre sul presente", sulle paure, sulle chiusure delle porte.
Accanto agli scatti fotografici, ci saranno alcuni dipinti del pittore Alessandro Aversano, è un viaggio affrontato insieme, tra le "Ombre sul presente", dove il futuro dipende dalla nostra capacità di vedere con occhi nuovi e sentire con un cuore diverso.
Oltre alla mostra fotografica e di pittura, ci saranno altri eventi culturali di musica e danza, un'unione tra le arti per esprimere la voglia di superare insieme le difficoltà della vita.
]]>presso la Sala Ruspoli, Piazza Santa Maria - Cerveteri (Roma)
Nei miei viaggi i paesaggi che ho incontrato mi hanno lasciato molte volte senza parole,
ma è il contatto umano che ho avuto con le persone che mi ha veramente arricchita.
Ognuno di noi porta in se un mondo e un'esperienza di vita diversa, ma c'é qualcosa che ci fa sentire anche così simili all'altro.
Se ci avviciniamo con umiltà a chi consideriamo diverso da noi ed entriamo in contatto con lui,
conoscendolo non ci sembrerà più così lontano e in lui ritroveremo tanto di noi.
Un "Incantevole contrasto" ci unisce su questa nostra Nuda terra.
Lisistrata
Con grande piacere partecipo a questo Festival contro le discriminazioni - Organizzato dal Comune di Cerveteri
Evento curato dall'Associazione InArte di Fabio Uzzo
]]>Inaugurazione con gli artisti venerdì 21 gennaio ore 18:00
Evento curato da Spazio 40Art
Orario: mart-merc-giov ore 12.00 - 20.00 / ven-sab-dom ore 12.00 - 21.00
Mostra Ombre sul presente con le fotografie di Lisistrata Simone e i dipinti di Alessandro Aversano
"C'è un passato che ci separa da questo presente.
Le Ombre si sono fatte avanti e lentamente ritroviamo un equilibrio.
Vorremmo rimuovere i periodi oscuri, ma ogni tentativo che facciamo per nasconderli si rivela inutile e questi si ripresentano davanti a noi.
Abbiamo vissuto in questi ultimi due anni dei momenti surreali che non avremo mai creduto di affrontare. Un nemico invisibile ha rallentato la nostra corsa quotidiana, ha spento i suoni e le luci, ci ha fatto ritrovare chiusi nelle nostre case, con la paura di incontrare gli altri.
Camminando da soli, un andamento lento accompagnava le nostre giornate e il tempo era come sospeso.
In questi momenti di sospensione abbiamo capito quanto siamo fragili. Ma è la fragilità della vita che ci regala il dono del rispetto della vita stessa. Il rispetto per chi ha bisogno di una mano tesa, di un gesto, di una parola gentile.
Le Ombre fanno parte di noi, tante di queste rimarranno in noi. Non possiamo separarci dalle nostre ombre, ci accompagneranno sempre e ci aiuteranno a crescere.
Un giorno vedremo in fondo all'oscurità la luce, accetteremo noi stessi con le nostre debolezze e fragilità e ci apriremo agli altri. Sarà allora che vedremo dei nuovi sentieri da percorrere e sorrideremo alla vita."
Lisistrata
Questa mostra, curata da Spazio 40Art, è una riflessione sui tempi, sulle "Ombre sul presente", sulle paure, sulle chiusure delle porte, sul periodo di sospensione che abbiamo vissuto.
Accanto agli scatti fotografici, ci saranno dodici dipinti del pittore Alessandro Aversano, è un viaggio affrontato insieme, tra le "Ombre sul presente", dove il futuro dipende dalla nostra capacità di vedere con occhi nuovi e sentire con un cuore diverso.
]]>presso la Galleria d'Arte IL LABORATORIO, Via del Moro, 49 - Trastevere -Roma
La Resilienza - Walking around at Covid Time fotografie di Lisistrata Simone all'interno della Mostra Collettiva Roma in 100 centimetri quadri - La Resilienza un evento curato da Tina Loiodice per Spazio 40 ART
Inaugurazione il 23 agosto ore 19
L'ingresso è libero - regolato l'accesso secondo le norme
Orario: dalle 12 alle 22 tutti i giorni
La mostra collettiva dall' 1 al 9 settembre 2021 si sposterà nello Showroom EPM Roma in Piazza di San Salvatore in Lauro, 3 - Roma
Roma La Resilienza - Walking around at Covid Time...
Nel periodo che abbiamo vissuto c’è un senso di smarrimento che ci rimane e che vorremmo superare.
Passeggiavo per le strade di Roma nel periodo di Natale del 2020 e sentivo un’aria di sospensione intorno a me.
Le poche persone camminavano distanziate in silenzio e Roma era così insolita e affascinante.
Nella quiete delle sue strade Roma si riappropriava delle sue Piazze, i suoi monumenti osservavano solitari la città.
Nelle luci notturne, nei colori e addobbi di festa si cercava un passato non lontano di movimento frenetico e vitalità che ora non c’era...c’era invece una magia nuova in quei momenti che rimarrà per sempre impressa in me.
Roma grazie, per avermi donato nella tua immortalità tanta bellezza.
Ora con questi scatti fotografici ti ricordo e rivivo le sensazioni provate passeggiando da sola per le tue vie.
Il prossimo Natale lo spero diverso, con le tue piazze che si riempiranno di nuovo di uomini, donne, bambini e tutti insieme torneremo in strada con te.
Lisistrata
ROMA IN 100 CENTIMETRI QUADRI - LA RESILIENZA è una mostra collettiva curata da Tina Loiodice per Spazio 40 ART.
]]>presso la Sala Ruspoli, Piazza Santa Maria - Cerveteri (Roma)
Outside a Frame fotografie di Lisistrata Simone all'interno della Mostra Collettiva ArtSHARING a cura della Galleria InQuadro e dell'Associazione culturale InArte di Fabio Uzzo
Inaugurazione venerdì 28 maggio ore 17
L'ingresso è libero - regolato l'accesso secondo le norme
Orari: mattina 10:00 - 12:30 / pomeriggio 17:00 - 20:00
Outside a frame...in questo periodo di sospensione siamo tutti alla ricerca di serenità, di riprenderci piano piano la nostra vita, consapevoli che non sarà il prima che abbiamo lasciato ancora per un pò.
Fuori da una cornice c'é un mondo che attende di scorrere, che cerca di andare al di fuori dell'inquadratura, da quel fermo immagine, da questo tempo di sospensione.
Una parola che non conoscevamo "Covid 19" è entrata dirompente nella nostra quotidianità e ci siamo ritrovati tutti a fronteggiare un nemico comune.
Fuori da una cornice c'è un mondo che vuole ritornare a camminare, che vuole ritornare a vivere.
Incontrando le contaminazioni di altri Artisti sul territorio, confrontandosi con gli altri e condividendo le loro emozioni.
ART SHARING è una mostra collettiva curata dalla Galleria InQuadro e dall'Associazione InArte.
L'Immagine fotografica scelta per partecipare alla mostra "Outside a frame" è l'unione di visioni, di riflessi che ci portano al di là di un confine, di un frame che ci separa dal mondo.
Con questo desiderio di ripresa sarò presente a questa mostra e insieme a me il pittore Alessandro Aversano con la sua opera "Orizzonte degli eventi", un gioco di contatti per crescere insieme.
C'è un tempo sospeso, una linea di orizzonte che ci separa da un prima e da un dopo... e impareremo a navigare per non perderci nel buio.
Lisistrata
]]>
Inaugurazione sabato 5 dicembre ore 18:00
L'esposizione sarà aperta tutti i giorni, con esclusione delle giornate del 24 e 25 dicembre
All'interno della mostra collettiva sarà presente una selezione di fotografie di Lisistrata Simone tratte dalla mostra "Punti di Vista"
"Lo sguardo di ognuno di noi si posa su dettagli diversi.
Ognuno viene attratto da un particolare, una determinata forma, un colore.
Mi focalizzo sul dettaglio per poi allargare il mio pensiero al generale o parto da una visione più ampia per poi passare al particolare?
Ogni fotografia viene proposta sia nella sua raffigurazione intera, sia in diversi dettagli della stessa immagine. Ogni riquadro, fa posare lo sguardo dell'osservatore su un particolare della scena, fino ad arrivare all'immagine completa che racchiude il tutto.
Nel viaggio tra le immagini in questi tempi di distanziamento sociale c'è il desiderio di ritrovarsi e di condividere attimi del passato da rivivere con una nuova consapevolezza di questo nostro presente.
In questo splendido Spazio nel cuore di Trastevere che ci ha visto insieme nel passato e che con questa ultima mostra "The Last Dance" ci saluta, chiude questa Galleria d'Arte di Fabrizio Ena e Tina Loiodice, ma per me e per tutti quegli artisti che hanno condiviso questo Spazio40 sarà un incontro anche virtuale e un arrivederci verso nuove avventure insieme che sicuramente affronteremo in futuro alla ricerca di nuovi Spazi che la vita saprà offrirci."
Lisistrata
]]>
Mostra collettiva all'aperto - fotografie di Lisistrata Simone
a cura della Galleria InQuadro e dell'Associazione culturale InArte di Fabio Uzzo
Ingresso libero
dalle ore 17:30 fino al tramonto
"Sono giorni di attesa che ci portano avanti nel tempo alla ricerca di spazi da esplorare con occhi nuovi.
Dal buio alla luce
Un piacere partecipare a questa mostra collettiva all'aperto, insieme alle mie fotografie e ai dipinti di diversi artisti per rivivere l'arte e condividerla con gli altri.
Un grazie particolare al pittore Alessandro Aversano per come sa cogliere e reinterpretare le mie fotografie."
Lisistrata
]]>Mostra personale di Lisistrata Simone
a cura della Galleria InQuadro e dell'Associazione culturale InArte di Fabio Uzzo
Ingresso libero
l'orario della mostra segue l'apertura al pubblico della biblioteca:
- dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.30 e dalle 15.00 alle 18.00
- e il sabato dalle 9.00 alle 13.00
E' con grande piacere che questa mia mostra personale viene riproposta a distanza di qualche anno presso una Biblioteca Comunale a Cerveteri e ringrazio per questo la Galleria InQuadro e l'Associazione culturale InArte per avermi offerto questa opportunità.
L'importanza della cultura e la libertà che solo l'istruzione con la lettura dei libri ci può dare è motivo che mi spinge ancora una volta a proporre i racconti di questo mio viaggio in Perù attraverso le immagini fotografiche.
"Ho camminato alla scoperta del PERU' Mano nella mano, tra storia antica di ieri e storie nuove di oggi.
Anziani, giovani e bambini mi hanno fatto da guida, offerto semplici doni, mostrato le loro case, presentato la loro terra e i loro sapori.
Per me un mondo nuovo di profumi, di colori e di sguardi.
Camminando mano nella mano ho abbracciato la loro vita e questo camminare non termina mai, continua ore e qui, perché è nella diversità di ognuno che ritrovo tanto di me stessa"
Lisistrata
]]>Inaugurazione venerdì 13 dicembre ore 19:00
L'esposizione sarà aperta tutti i giorni, con esclusione delle giornate del 17 - 25 dicembre e del 1° gennaio
All'interno della mostra collettiva GiftArt II Edizione, saranno presenti una selezione di fotografie di Lisistrata Simone e di dipinti del pittore Alessandro Aversano tratti dalla mostra bipersonale "Punti di Vista"
"Lo sguardo di ognuno di noi si posa su dettagli diversi.
Ognuno viene attratto da un particolare, una determinata forma, un colore.
Non è solo una questione visiva, ma un ragionamento che si mette in movimento, in modo inconscio e immediato.
Mi focalizzo sul dettaglio per poi allargare il mio pensiero al generale o parto da una visione più ampia per poi passare al particolare?
Ogni fotografia viene proposta sia nella sua raffigurazione intera, sia in diversi dettagli della stessa immagine. Ogni riquadro, fa posare lo sguardo dell'osservatore su un particolare della scena, fino ad arrivare all'immagine completa che racchiude il tutto.
Nel viaggio tra le immagini mi accompagnano i dipinti del pittore Alessandro Aversano, che ispirandosi alle fotografie ritrae la sua personale visione della scena."
Lisistrata
]]>
presso la Sala Ruspoli, Piazza Santa Maria - Cerveteri (Roma)
InAttesi Metropolitani_mostra_Lisistrata Simone e Alessandro Ave
InAttesi Metropolitani si sposta nel suo viaggio.
Incontrando le contaminazioni di altri Artisti sul territorio, confrontandosi con gli altri e condividendo le loro emozioni.
Visioni Parallele, una mostra collettiva curata dalla Galleria InQuadro e dall'Associazione InArte.
L'Immagine scelta per partecipare alla mostra è l'unione di visioni, dove la pittura di Alessandro Aversano si bacia con la fotografia di Lisistrata Simone, un gioco di contatti per crescere insieme.
]]>
c/o Centro Culturale Casa Cajani - Museo di Gualdo Tadino, Perugia
Inaugurazione venerdì 12 luglio 2019 ore 17,00
InAttesi Metropolitani dopo la sua prima inaugurazione a Roma presso la Galleria d'Arte Spazio 40 inizia un suo viaggio presso altri luoghi d'Italia.
Partecipando con due opere fotografiche alla mostra collettiva al Museo di Casa Cajani a Gualdo Tadino Perugia.
Ogni luogo racconta la sua storia.
E questa storia prosegue toccando luoghi diversi, ma il messaggio che vuole trasmettere è sempre lo stesso: quello di fermare la nostra corsa quotidiana, per poter cogliere tutto l'inatteso che si trova intorno a noi.
Passeggiavo e ho bloccato il mio passo, il mio sguardo si è posato lentamente su un punto e di lì si è distolto altrove.
Lisistrata
In questo viaggio InAtteso Metropolitano, sarò accompagnata a Gualdo Tadino anche da due opere del pittore Alessandro Aversano, che sono state selezionate per partecipare alla mostra al Museo di Casa Cajani per questa nuova tappa in Italia.
]]>Inaugurazione venerdì 7 giugno ore 18:30
Orario: sabato 8 e domenica 9 giugno 12:00 - 21:00
Mostra InAttesi Metropolitani con le fotografie di Lisistrata Simone e i dipinti di Alessandro Aversano
"La città intorno a noi si muove, le auto, le persone, i suoni si librano nell'aria, tante immagini scorrono in un attimo.
Passeggiavo e ho bloccato il mio passo, il mio sguardo si è posato lentamente su un punto, di lì si è distolto altrove.
Volevo assaporare quello che mi circondava, che si muoveva intorno a me nel quotidiano, per cercare una meta al mio andare che non fosse solo una corsa, un'abitudine ai percorsi già fatti, alle azioni che si ripetono uguali ogni giorno.
In quell'istante di fermo immagine, come in una scena di un film, vedevo con occhi nuovi e sentivo con un cuore diverso.
Sospesa intorno a noi è la città metropolitana, con tanti piccoli frammenti InAttesi.
InAttesi in quanto inaspettati, visibili solo ora che guardo con occhi nuovi e InAttesi perché, solo nel momento che fermo il mio passo veloce e resto in attesa, riesco a cogliere quel frammento di vita metropolitana che si muove intorno a me, così a Milano, come a Torino, a Roma, fino a Napoli, o ovunque mi trovi, in qualsiasi altra città.
E con questo desiderio di fermare attimi InAttesi di vita metropolitana che nasce il desiderio di questa mostra, nella speranza che ognuno di noi riesca a rallentare la propria corsa per cogliere le piccole cose che passano ogni giorno davanti a noi...buon viaggio!"
Lisistrata
Accanto agli scatti fotografici, per ogni città, ci sarà un'opera del pittore Alessandro Aversano, che ci lascerà la sua visione InAttesa Metropolitana, al quale va un ringraziamento particolare per la sua presenza alla mostra.
]]>
presso la Sala Ruspoli, Piazza Santa Maria - Cerveteri (Roma)
Perù_mano nella mano_2015Passeggiando e incontrando le persone nei villaggi di montagna c/o Yanama
Abbattendo i muri ogni viaggio è un incontro, per andare oltre i nostri confini.
Insieme mano nella mano percorriamo questa via, ritrovando nella diversità un valore aggiunto che ci fa crescere.
Lisistrata
Felice di partecipare a questo Festival contro le discriminazioni, con alcune mie fotografie.
Festival organizzato dal Comune di Cerveteri
]]>Amnesty International con L'arte in Difesa dei Diritti Umani al Macro Asilo,
di Via Nizza, 138 - Roma
Museo d'Arte Contemporanea - Macro
Lunedì 10 dicembre dalle ore 17:00
"In ogni mio viaggio per il mondo ritrovo negli sguardi degli uomini, delle donne, dei bambini tanto di me.
Nella diversità dei paesi che ho visitato è sempre la semplicità delle cose che mi colpisce .
Tutti abbiamo bisogno di poche cose fondamentali, ma su tutte prevale il diritto a vivere nel rispetto di ciò che siamo:
Persone Umane Uniche.
Con le immagini fotografiche spero di accendere interrogativi in chi le guarda.
Passando dagli occhi, toccando il cuore, arrivare all'azione per un cambiamento, per un futuro migliore.
Ed è' un grande piacere sapere che alcune mie fotografie siano oggi testimonial per Amnesty International , in questa giornata del 10 dicembre 2018 dedicata all'Arte in Difesa dei Diritti Umani."
Lisistrata
]]>
Inaugurazione venerdì 8 giugno ore 18:30
Orario: sabato 9 e domenica 10 giugno 12:00 - 21:00
Ospite in mostra il pittore Alessandro Aversano con i suoi dipinti
"Lo sguardo di ognuno di noi si posa su dettagli diversi.
Ognuno viene attratto da un particolare, una determinata forma, un colore.
Non è solo una questione visiva, ma un ragionamento che si mette in movimento, in modo inconscio e immediato, induco o deduco.
Mi focalizzo sul dettaglio per poi allargare il mio pensiero al generale o parto da una visione più ampia per poi passare al particolare?
L'idea che mi ha spinto a questa mostra fotografica nasce proprio da una riflessione sulla visione che ognuno di noi predilige: chi coglie per prima cosa la scena ampia davanti a sé e chi si focalizza da subito su un dettaglio.
Ogni fotografia viene proposta sia nella sua raffigurazione intera, sia in tre diversi dettagli della stessa immagine. Ogni riquadro, fa posare lo sguardo dell'osservatore su un particolare della scena, fino ad arrivare all'immagine completa che racchiude il tutto.
E' la scena che ci chiama a lei...non mi resta che augurarvi buon viaggio!"
Lisistrata
]]>
presso la Sala Ruspoli, Piazza Santa Maria - Cerveteri (Roma)
Gli sguardi dei bambini ci aprono al mondo.
In ogni viaggio le emozioni più grandi nascono
sempre da questi incontri mano nella mano...
]]>
c/o Centro Culturale Casa Cajani - Museo di Gualdo Tadino, Perugia
Inaugurazione sabato 16 settembre 2017 ore 11:30
Ogni luogo racconta la sua storia.
Non sempre il racconto porta visioni rasserenanti, a volte il paesaggio ci riconduce ad immagini di distruzione.
Ma amare un luogo vuol dire non voler dimenticare e lavorare per ricostruire con intelligenza e umiltà andando incontro alla natura, rispettandola.
Passeggiando tra terra e cielo, scatto nel centro storico dell'Aquila, che seppur distrutta dopo il sisma del 2009,
raccoglie nelle sue vie, in una tranquilla domenica pomeriggio, donne, uomini e bambini che si ritrovano a vivere e a reclamare una città che non c'è e che deve ritornare in vita,
in memoria anche di tutte quelle persone che da quel disastro hanno perso qualcosa...
qualcosa che a volte non è più possibile ricostruire.
Lisistrata
]]>presso la Sala Ruspoli, Piazza Santa Maria - Cerveteri (Roma)
Il mio sguardo grazie a te diventa un occhio magico,
riesco così a rivedermi nei riflessi e nelle ombre
e insieme a te ritrovo il mondo che mi circonda
e lo rivivo impresso in un istante,
scatto e lascio un’impronta, un ricordo.
Ripercorro questa mostra dedicata a Massimo Iaboni "Una vita per il cinema",
vi partecipo con una mia fotografia "L'occhio magico"
Scatto e lascio che il mio sguardo si posi qua e là...
...sono frammenti di passaggi come in un film in corso d'opera.
]]>
c/o Spazio40, Galleria d'arte - Via dell'Arco di S. Calisto, 40 - Roma
Inaugurazione martedì 6 giugno 2017 ore 18:00
Il nostro presente affonda le radici nel passato.
Passeggiando nel Parco degli Acquedotti il passato riaffiora davanti a noi.
Le luci e i colori si posano leggeri sui resti delle rovine e basta chiudere gli occhi e lasciarci andare alla magia.
Roma è qui, ora come allora e sono passati solo 2770 anni.
]]>
Orario: sab. 4 febbraio ore 17:30 - 20:30 e dom. 5 febbraio ore 11:00-13:00 / ore 17:30 - 20:30
Ospite in mostra pittore Alessandro Aversano con i suoi dipinti
"Il desiderio di questo viaggio "Oltre il muro" nasce dal bisogno di voler vedere oltre.
Oltre il confine a volte più mentale che fisico che ci separa dagli altri.
Attraverso i miei scatti vorrei condurvi in un percorso che vuole essere una riflessione sul tema della separazione. Il "muro" visto come qualcosa che si erge davanti a noi ci può dare un senso di sicurezza, ma ci conduce anche alla chiusura, che ci porta inevitabilmente all'isolamento.
Soltanto nel momento in cui si accende in noi la spinta, la curiosità, il coraggio di superare quel muro si apriranno nuovi confini e lo spazio che ci circonda ci porterà ad incontrarci con chi si trova dall'altra parte.
Attraversando quel muro potremo allora comprendere cosa c'é oltre".
Lisistrata
]]>
Inaugurazione venerdì 6 maggio ore 18.00
Orario mostra: dal mart. al sab. ore 18.00-20.00
° ogni venerdì e sabato in libreria sarà presente l'autrice, con proiezioni video, incontri culturali, eventi musicali
Ho camminato alla scoperta del PERU' Mano nella mano, tra storia antica di ieri e storie nuove di oggi.
Anziani, giovani e bambini mi hanno fatto da guida, offerto semplici doni, mostrato le loro case, presentato la loro terra e i loro sapori.
Per me un mondo nuovo di profumi, di colori e di sguardi.
Così camminando mano nella mano ho abbracciato la loro vita...
E vorrei che questo mio camminare non terminasse mai, ma continuasse sempre, ora e qui, perché è nella diversità di ognuno che ritrovo tanto di me stessa"
Lisistrata
]]>Orario: ven. 29 e sab. 30 gennaio ore 17:30 - 20:30 e dom. 31 gennaio ore 11:00-13:00 / ore 17:30 - 20:30
E il mio viaggio inizia dal passato, ritrovando tra le vecchie fotografie i luoghi della mia infanzia.
Sorvolo ora più grande di età questo mondo con le esperienze che mi accompagnano della vita, insieme ai miei ricordi.
La voglia è sempre quella di stupirmi davanti ai paesaggi, agli incontri. Sempre alla ricerca di un contatto umano diretto, una mano che stringe la mia.
E' un VIAGGIO ALTROVE, che parte da dentro di me e va al di fuori alla ricerca della vita.
E questa ricerca altro non è che il senso dell'esistere, dell'esserci in questo mondo.
Un senso che ritrovo sempre ad ogni mio ritorno, quando nella mia stanza, ritrovo me, una me che porta nel suo cuore tutte le emozioni di questo mio camminare nel mondo."
Lisistrata
]]>
c/o Castello Federico II, Rocca Flea - Museo di Gualdo Tadino, Perugia
Inaugurazione sabato 16 gennaio 2016 ore 11:00
C'era una volta, in un castello, rinchiusa prigioniera l'ombra di una fotografa, che in pegno per la sua libertà lasciò due scatti fotografici tra ombre e riflessi, nella notte....
]]>c/o One Living Bar a Largo Lamberto Loria, 4 Roma
Inaugurazione venerdì 20 novembre 2015 ore 20:00
Di notte non ci sono più i rumori, il silenzio avvolge la città.
E in questa atmosfera notturna, tra l'oscurità e lampi di luce,
si innalzano davanti a noi nuovi monumenti urbani, che ci affascinano con immagini surreali.
Inaugurazione giovedì 4 giugno ore 19 - "
Il mio sguardo grazie a te diventa un occhio magico,
riesco così a rivedermi nei riflessi e nelle ombre
e insieme a te ritrovo il mondo che mi circonda
e lo rivivo impresso in un istante,
scatto e lascio un’impronta, un ricordo.
]]>Lasciandomi catturare dalle luci e le ombre, vivo la città intorno a me nella musica e scatto
]]>
"Non basta vedere bisogna sentire quello che si fotografa..."
]]>
Incontrando il Carnevale per le vie di Roma...lasciandomi catturare tra le luci e le ombre dei corpi in movimento scatto...15 febbraio 2015
]]>
]]>
]]>